Che la Toscana sia un terra di incredibili e immensi tesori direi che è una cosa nota. Vi ho già parlato delle straordinarie spiagge dell’Isola del Giglio, ma anche delle meraviglie del Monte Argentario. Ma le realtà dei fatti è che questa regione del Centro Italia non smette mai di sorprendere. Vi basti pensare che […]
Isola del Giglio: spiagge e calette da non perdere

L’Arcipelago Toscano, ma in generale tutta la regione del centro Italia, è un susseguirsi di vere e proprie meraviglie. L’Isola del Giglio ha un posto d’onore nel mio cuore. Un po’ per la sua indiscutibile bellezza, e un po’ perché è un luogo non troppo distante dalla mia città di origine e, quindi, una sorta […]
Costa Viestana: curiosità e leggende

Ah la Puglia! Quanto mi piace tornare in questa terra del Sud del nostro Paese e che cela tesori di incommensurabile bellezza. Non vedo l’ora, anzi, che termini questo delicato periodo per cominciare di nuovo ad esplorarla. Per ora, però, mi devo accontentare di raccontarvi tutte le meraviglie che ho visitato fin a questo momento. […]
Cosa fare sul Monte Cornacchia, il “Tetto della Puglia”

Quando si pensa alla Puglia è inevitabile il collegamento con spiagge paradisiache, delicati borghi bianchi e cibo squisito. Ma il tacco del nostro Paese è anche molto altro. C’è una zona, quella dei Monti Dauni, dove si estende una graziosa catena montuosa. Certo, non è paragonabile all’incanto delle Dolomiti, ma è bella e, soprattutto, è […]
Il Lago di Varano e la leggenda della città scomparsa

Tempo fa mi è capitata l’occasione di partecipare a un bellissimo press tour che mi ha portata nel meraviglioso Gargano. Più precisamente siamo andati alla scoperta del territorio lambito dallo splendido Lago di Varano e dei borghi che lo abitano. Uno specchio d’acqua incredibile e che mi ha davvero colpita per diversi motivi, tra cui […]
I Ponti del Diavolo italiani, dove si trovano i più belli

Sì, avete ragione. Il nome non sembrerebbe promettere niente di buono, ma invece queste costruzioni ingegneristiche sono molto affascinanti e con storie decisamente particolari. Incantata da quello della bellissima città di Vulci, ho deciso di approfondire la questione e scoprire dove si trovassero queste costruzioni nel nostro Paese. E a questo proposito ho selezionato i […]
Cosa c’entra il Bullicame di Viterbo con Dante?

Torno a parlarvi della mia città natale: Viterbo. Come vi ho già detto più volte la cittadina, ma nei fatti tutta la provincia, è un tripudio di bellezze artistiche, storiche e naturali. Non solo vegetazione, laghi, mare, ruscelli, montagne e boschi, la zona vanta anche delle bellissime terme. Ci sono quelle quelle un po’ più […]
I paesi simili a Civita di Bagnoregio nella Tuscia

Siamo nella Tuscia, la bellissima zona della provincia di Viterbo che può tranquillamente essere definita “il fantastico Regno del Tufo”. Una roccia di origine vulcanica piuttosto friabile e lavorabile con facilità, oltre che soggetta all’erosione degli agenti atmosferici. Nel corso degli anni questo elemento geologico ha segnato il paesaggio in modo assolutamente unico ed eccezionale, […]
Curiosità su Viterbo, bellissima Città dei Papi

Bellissimo girare il mondo, anzi, in questi giorni delicati che stiamo vivendo mi manca davvero troppo poterlo fare. Ciò non toglie che viviamo in Italia e che siamo circondati da dei luoghi eccezionali. Uno tra i tanti è sicuramente la mia città natale: Viterbo, e sulla quale ora sto per raccontarvi una serie di particolari […]
Hum, la città più piccola del mondo

Subito dopo essere tornata dal mio viaggio a Cuba ho sentito quel tremolio alle gambe che stava ad indicare che avevo una forte necessità di ripartire. Così, nel giro di pochi giorni, ho riorganizzato un altro viaggio. Questa volta in Croazia e più precisamente nella vicina regione dell’Istria. Il mio giro ha previsto varie soste, […]